
Conferenza stampa AUBAC sulla presentazione del dibattito pubblico "Sistemi di invasi sul fiume Paglia"
Questa mattina è stato presentato ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto "Sistemi di invasi sul fiume Paglia": un'opera strategica per la gestione integrata delle risorse idriche e la riduzione del rischio idraulico nel Centro Italia.
Insieme al Segretario generale di AUBAC, Marco Casini, sono intervenuti figure istituzionali di primo piano: Angelica Catalano, Direttrice generale per le dighe e le infrastrutture energetiche del MIT, Manuela Rinaldi, Assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Thomas De Luca, Assessore regionale dell’Umbria alla Tutela e alla valorizzazione ambientale, Ornella Segnalini, Assessore ai Lavori pubblici e alle infrastrutture di Roma Capitale e Alberto Cena, responsabile del dibattito pubblico, un segnale chiaro dell’importanza e della portata interregionale dell’intervento.

Marco Casini, Segretario generale AUBAC
Il progetto – finanziato dal Piano nazionale invasi – ha tre obiettivi principali: mitigare il rischio di esondazione del fiume Paglia, affluente del Tevere, garantire l’accumulo di risorse idriche per usi ambientali e agricoli, rafforzare la resilienza dei territori di fronte ai cambiamenti climatici.
Con l'avvio del dibattito pubblico si apre una fase decisiva: un confronto trasparente e partecipato con cittadini e stakeholder, per condividere un percorso che riguarda tre regioni – Toscana, Lazio e Umbria – e che guarda al futuro con una visione di lungo periodo. Un progetto di grande rilevanza strategica per un territorio più sicuro, più sostenibile e più preparato alle sfide che ci attendono.
Accedi alla pagina del dibattito pubblico.
L'articolo su Il Sole 24 ORE