
L'intervento di Marco Casini nell'ambito dello Spoke 5 presso il Centro Nazionale di Ricerca
Questa mattina il Segretario Generale di AUBAC Marco Casini è intervenuto nell'ambito dello Spoke 5 del Centro Nazionale ICSC, incentrato sulla strutturazione dei dati territoriali sulla piattaforma nazionale che nel futuro diventerà il riferimento digitalizzato per il Paese. Ha ribadito che Interventi frammentari e reattivi non sono più sufficienti per una efficace gestione del rischio ambientale. Servono approcci sistemici, basati su dati aggiornati, modelli previsionali avanzati e una governance coordinata.

Il Segretario generale AUBAC, Marco Casini
"Per invertire questa tendenza - continua il Segretario generale - è fondamentale una pianificazione basata su dati oggettivi che integri tutte le tecnologie che oggi abbiamo a disposizione e che permettono da un lato una grande capacità di raccolta ed elaborazione dei dati, dall'altro la possibilità di fare previsioni sempre più accurate. Tuttavia, affinché questi strumenti siano realmente efficaci, è essenziale che vengano integrati nei processi decisionali delle autorità locali e nazionali. Senza una piena collaborazione tra ricerca scientifica, istituzioni e autorità locali e nazionali le conoscenze non potranno trasformarsi in strumenti concreti per la tutela del territorio e la sicurezza delle comunità".