mc
12 nov 2025

PAI distrettuali: proseguono le Conferenze programmatiche regionali con i Comuni

Continua la fase di coordinamento istituzionale per l’approvazione dei Piani di Assetto Idrogeologico (PAI) distrettuali, attraverso le Conferenze programmatiche convocate dalle Regioni ai sensi dell’art. 68, comma 4, del d.lgs. 152/2006.

Ad oggi si sono svolti gli incontri delle Regioni:

  • Marche – 28 ottobre
  • Lazio – 5 novembre
  • Umbria (Provincia di Perugia) – 10 novembre
  • Toscana (Bacino del Tevere) – 12 novembre

Nei prossimi giorni seguiranno le conferenze di AbruzzoMolise ed Emilia-Romagna.

mc

Marco Casini, Segretario generale AUBAC

"La possibilità di disporre finalmente di un PAI distrettuale rappresenta un passo fondamentale perché un unico piano integrato consentirà di armonizzare le strategie di prevenzione e gestione del rischio, garantendo maggiore coerenza, efficienza e trasparenza nelle azioni di tutela del territorio e di protezione delle comunità esposte a frane e alluvioni. Grazie a questi due nuovi strumenti sarà finalmente possibile superare la frammentazione normativa che caratterizza il nostro distretto. In questo modo, cittadini, amministratori e imprese potranno contare su un quadro normativo più chiaro e su strumenti operativi più efficaci per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dalla gestione sostenibile del territorio".

Questi appuntamenti rappresentano un momento fondamentale di confronto tra istituzioni, enti locali e portatori di interesse, in vista della definitiva approvazione dei Piani. L’obiettivo è arrivare all’approvazione entro febbraio 2026, dotando il territorio di uno strumento moderno, efficace e condiviso per affrontare le sfide del cambiamento climatico e garantire la sicurezza idrogeologica.

L'articolo sul Corriere della Sera

L'articolo sul Corriere dell'Umbria