
Rischio idraulico: pubblicata la proposta di nuova perimetrazione per il fiume Nera
Con il decreto segretariale n. 98 del 16 aprile 2025, AUBAC ha pubblicato la proposta di aggiornamento delle mappe di pericolosità idraulica del fiume Nera, nel tratto compreso tra il ponte delle Marmore (SS 79 bis) e la confluenza con il fiume Tevere, nei comuni di Terni, Narni e Orte.
L’aggiornamento, avviato nel 2023 con la perimetrazione di un primo tratto, si inserisce nel percorso di revisione e approfondimento del quadro conoscitivo del Piano di Assetto Idrogeologico del bacino del Tevere. Tale attività si è resa necessaria a seguito del completamento di importanti interventi di messa in sicurezza idraulica, in particolare nell’area urbana di Terni, e per dotare il territorio di uno strumento aggiornato e unitario per la pianificazione e la mitigazione del rischio lungo l’intero corso del Nera.
Lo studio, frutto della collaborazione tra AUBAC, la Regione Umbria e il Consorzio di Bonifica Tevere-Nera, ha consentito di ridefinire il perimetro delle fasce di pericolosità idraulica su circa 42 km di asta fluviale, grazie a un lavoro integrato di analisi idrologica, modellazione idraulica e raccolta dei dati territoriali disponibili.
L’attività rientra nei compiti istituzionali dell’Autorità e rappresenta un contributo concreto alla prevenzione e alla gestione del rischio idraulico, a beneficio della sicurezza delle comunità e dello sviluppo sostenibile del territorio.
Visualizza la cartografia